INTRODUZIONE
La tecnologia ha certamente reso accessibili i mezzi per poter realizzare ogni tipo di elaborato grafico. Ma ciò di cui attualmente si sente l’esigenza, oltre alle conoscenze tecniche dei software, è rappresentato dalla conoscenza delle regole grafiche che permettono di strutturare un’idea creativa all’interno di un progetto grafico efficace e coordinato per ogni tipo di supporto.
Spesso il saper mettere insieme elementi come testo e immagini sembra alla portata di tutti. Si è portati a credere che entrando nel merito della creatività ciò che istintivamente si è portati a fare garantisca risultati scontati.
Esattamente come un software, anche la progettazione grafica ha terminologie specifiche, strumenti e regole che devono essere appresi per poter dare un valore concreto alla propria creatività.
Le regole della comunicazione visiva sono davvero il mezzo indispensabile per esprimere la propria creatività. Conoscerle significa ottenere i migliori risultati nel minor tempo possibile.
Da questa analisi è nata la chiara convinzione che all’apprendimento di tutte le risorse tecnologiche fosse da accostare un metodo per comprendere e acquisire le principali tecniche della composizione grafica, in modo da valorizzare al meglio tutti i materiali di promozione della propria attività, delle proprie iniziative, della propria azienda.