Questi corsi sono ideali per chi intende acquisire autorevolezza con i tre programmi Adobe: Photoshop, Illustrator e InDesign. Durante le lezioni i programmi saranno studiati in ogni loro potenzialità, attraverso esercitazioni pratiche ed esempi concreti di applicazione.
Inoltre, saranno affrontati i concetti generali per l’ottimizzazione di immagini e di file vettoriali per la finalizzazione del lavoro, dagli elaborati di stampa a quelli digitali per Internet.
PC GRAFICA
Area CAD 2D/3D e PC Grafica
Centrale è la buona riuscita nella gestione di tutte le fasi di realizzazione di un prodotto promozionale adatto alla stampa, al web o a qualsiasi altra finalità.
I partecipanti impareranno a utilizzare gli strumenti necessari per la realizzazione di immagini (loghi o illustrazioni vettoriali), fotoritocchi, fotomontaggi e impaginati.
Introduzione.
Differenze tra Photoshop, Illustrator ed Indesign. Conoscenza delle loro specifiche di utilizzo e della loro interazione nel flusso di lavoro.
Selezione e approfondimento pratico degli strumenti necessari per la realizzazione di esercitazioni pratiche mirate all’elaborazione di un prodotto grafico professionale.
Adobe Photoshop.
- Concetti di base delle immagini Raster.
- Principali strumenti.
- Strumenti di selezione.
- Strumenti di fotoritocco.
- Dimensione quadro, dimensione immagine, rapporti di grandezza/risoluzione dei file.
- Metodi di colore e salvataggio nei principali formati di interscambio.
- Livelli.
- Maschere: Maschera semplice, Maschera di ritaglio, Maschera veloce.
- Strumento Penna per lo scontorno di elementi dell’immagine.
- Tracciati.
- Trasformazione degli oggetti.
- Tutti i metodi di regolazione dei colori.
- Effetti sui livelli.
- Esercitazioni.
Adobe Illustrator.
- Concetti di base delle immagini Vettoriali.
- Oggetti e trasformazioni.
- Maschera di ritaglio e importazione delle immagini.
- Creazione di colori.
- Pattern di riempimento.
- Maschere ed elaborazioni tracciati.
- Strumento pennello.
- Simboli: utilizzazione delle librerie di Illustrator e creazione di simboli personalizzati.
- Impaginato con foto e testi, tipologia di campi di testo e scorrimento del testo.
- Effetti ed elaborazioni sui tracciati.
- Trasparenze.
- Effetti sui livelli.
- Esercitazioni.
Adobe InDesign.
- Introduzione a Indesign e alle impaginazioni complesse.
- Principali strumenti per l’inserimento di testi e immagini.
- Interattività tra Indesign, Photoshop, Illustrator.
- Concatenamento del testo.
- Stili di carattere e stili di paragrafo.
- Pagine mastro.
- Scontorno del testo sulle immagini.
- Colonne e gabbia.
- Strumenti di creazione di riquadri personalizzati (arrotondamenti).
- Livelli di InDesign.
- Effetti sui livelli.
- Esercitazioni.