INTRODUZIONE
Al corso di V-Ray si apprendono le funzioni di questo potente motore per la finitura fotorealistica dei rendering tridimensionali, realizzati a partire da diversi applicativi di CAD 3D. V-Ray è di conseguenza supportato dai software di grafica 3D più diffusi, fra cui: Autodesk 3D Studio Max, Autodesk Maya, SketchUp e Cinema 4D. Il software è di proprietà della casa bulgara Chaos Group.
Conoscere le tecniche avanzate di renderizzazione con V-Ray completa quindi la formazione del professionista nei settori della progettazione di architettura, di prodotto e di comunicazione visiva.
ddd
REQUISITI
Per accedere ai corsi personalizzati di V-Ray non sono richiesti requisiti specifici.
OBIETTIVI
Il corso è strutturato per rispondere alle necessità di apprendimento di tutti i protagonisti della progettazione, quali architetti, ingegneri, designer, geometri e periti. Non solo, il corso di V-Ray si rivolge anche a tutti i creativi e ai professionisti della comunicazione visiva che desiderano ottenere maggiore fotorealismo dalle scene create in tre dimensioni, come art director, fotografi e pubblicitari.
A prescindere dall’attività svolta, il corso di V-Ray fa sviluppare a ciascun corsista competenze teoriche e pratiche per applicare finiture suggestive ai propri rendering tridimensionali.
Ciascuno studente si accosterà alla conoscenza progressiva del software, a partire da un livello 0, conducendolo fino alla piena produttività e al necessario controllo del set di strumenti. Ogni lezione è corredata da esercitazioni pratiche, per garantire piena padronanza e sicura verifica dei risultati raggiunti.
Le informazioni su tipologie e sedi dei corsi sono disponibili nella pagina dedicata:
HAI BISOGNO DI FINANZIARE LA FORMAZIONE?
ESPERIENZE DEI PARTECIPANTI