Il corso di Maya è rivolto a tutti coloro che vogliono prendere possesso degli strumenti e dell’interfaccia completa del programma, in modo da poter compiere in piena autonomia lavorazioni 3D base, come la modellazione e la texturizzazione di oggetti, fino a ottenere una scena completa e la capacità di modifica di questi stessi elementi.
MAYA
Area CAD 2D/3D e PC Grafica
L’allievo sarà in grado di muoversi all’interno dell’interfaccia del software, creare oggetti, texturizzarli, illuminarli e renderizzarli con completa autonomia, sarà in grado di partecipare alla lavorazione di elementi e oggetti che possano simulare la lavorazione in team (dalla stesura di un disegno fino alla modellazione di un prototipo).
Interfaccia e gestione degli oggetti.
- Panoramica interfaccia.
- Gestione finestre e personalizzazione.
- Creazione e gestione di oggetti semplici, trasformazioni e tools per posizionamento.
- Gestione scena, parentele gerarchie e gruppi.
- Gestione Layer (visibilità e selezione oggetti).
Modellazione tridimensionale.
- Analisi nodi di costruzione degli oggetti.
- Modellazione poliginale Base.
- Modellazione NURBS Base.
- Modellazione Subdivision Base.
- Utilizzo dei deformatori Base.
Texturing.
- Creazioni di texture per oggetti (texture 2D e 3D).
- Creazione mappatura UV per oggetti poligonali.
- Posizionamento texture su poligonali.
- Integrazione Maya/Photoshop.
Lighting.
- Creazione e analisi tipologia di Luci in Maya Base.
- Luce diretta e luce indiretta Base.
Animation.
- Animazione lineare (key frame).
- Animazione Camere.
Rendering prima parte.
- Motori di rendering in Maya selezione e settaggio di base (Maya software, Arnold Render, hardware rendering).
- Creazione e gestione camere.