Sicurezza informatica (cybersecurity) e videosorveglianza, due attività oggi intrecciate, nel rispetto della privacy. I software per la loro gestione sono divenuti sempre più evoluti: con i sistemi di comunicazione protetti, le telecamere per la videosorveglianza raccolgono e restituiscono tutti i dati utili per l’elaborazione in varie applicazioni, dalla domotica alla sanità, dalla pubblica amministrazione al mondo retail. La figura tecnica che si occupa di sicurezza e di videosorveglianza è dunque centrale.
TECNICO SICUREZZA E VIDEOSORVEGLIANZA
Il corso per tecnico sicurezza e videosorveglianza ha l’obiettivo di formare personale operativo che possa intervenire a livello 2 per quanto concerne l’installazione, la configurazione ed il troubleshooting di sistemi dedicati alla videosorveglianza e al controllo accessi.
Il corso ha un taglio tecnico pratico, e il monte ore è totalmente dedicato alle attività tecniche di laboratorio, nelle quali si lavorerà con uno dei principali sistemi dedicati all’erogazione di servizi di videosorveglianza.
• Panoramica sulla tecnologia IP applicata alla sicurezza.
• Configurare propriamente uno switch managed.
• Configurare propriamente una telecamera IP.
• Configurare propriamente un NVR.
• Installare Genetec Security Center Omnicast.
• Integrare in Genetec telecamere IP.
• Integrare in Genetec videocitofoni IP.
• Panoramica sui sistemi di controllo accessi.
• Gestire il controllo accessi con Genetec.