INTRODUZIONE
Sicurezza informatica e videosorveglianza, due attività oggi intrecciate, nel rispetto della privacy. I software per la loro gestione sono divenuti sempre più evoluti: con i sistemi di comunicazione protetti, le telecamere per la videosorveglianza raccolgono e restituiscono tutti i dati utili per l’elaborazione in varie applicazioni, dalla domotica alla sanità, dalla pubblica amministrazione al mondo retail. La figura tecnica che si occupa di sicurezza e di videosorveglianza è dunque centrale.
ddd
REQUISITI
Per accedere ai corsi personalizzati per Tecnico di Sicurezza e Videosorveglianza è richiesta dimestichezza con gli strumenti di configurazione Windows e alcune nozioni fondamentali di TCP/IP.
OBIETTIVI
Formare personale operativo che possa intervenire a livello 2 per quanto concerne l’installazione, la configurazione ed il troubleshooting di sistemi dedicati alla videosorveglianza e al controllo accessi.
Il corso ha un taglio tecnico pratico, e il monte ore è totalmente dedicato alle attività tecniche di laboratorio, nelle quali si lavorerà con uno dei principali sistemi dedicati all’erogazione di servizi di videosorveglianza.
Le informazioni su tipologie e sedi dei corsi sono disponibili nella pagina dedicata:
HAI BISOGNO DI FINANZIARE LA FORMAZIONE?
ESPERIENZE DEI PARTECIPANTI