C# o C sharp fa parte dei linguaggi di programmazione orientati agli oggetti. Fu sviluppato da Microsoft, entro l’iniziativa per .NET, quindi fu in seguito approvato come standard dalla ECMA (ECMA-334) e ISO (norma ISO/IEC 23270).
Sintassi e struttura di questo linguaggio di programmazione si fondano su linguaggi vari, nati precedentemente, in particolare Delphi, C++, Java e Visual Basic.
C#
Il corso di C# ha l’obiettivo di avvicinare i corsisti al mondo .NET e introdurli all’uso di C#, uno dei linguaggi più potenti e multipurpose esistenti.
Il corso ha un taglio tecnico pratico, pertanto saranno favorite le attività di sviluppo in laboratorio dove ci si concentrerà sullo sviluppo di piccoli applicativi che possano avere un pratico riscontro con i problemi reali che si affrontano durante l’attività di programmazione.
Introduzione.
• Introduzione a C#.
• Panoramica della piattaforma .NET.
• Panoramica dell’ambiente di sviluppo Visual Studio.
• La finestra Design e l’editor del codice.
• La Casella degli strumenti.
Fondamenti di programmazione.
• La sintassi di C#.
• I tipi di dato.
• Le variabili e le costanti.
• Gli operatori logici e matematici.
• Le condizioni.
• I costrutti iterativi e la gestione del flusso.
• Le funzioni.
• Il debugging e la gestione degli errori.
Programmazione visuale.
• Dalla riga di comando alle finestre.
• Sviluppare applicazioni Windows Form.
• Aggiungere i controlli ad una Windows Form.
• Controllo TextBox, CheckBox, Button, Label, ComboBox, PictureBox e loro proprietà.
• Creazione di menu.
• Come cercare, scaricare ed importare le librerie presenti in .NET.
Gestione dei dati.
• La gestione di file e cartelle.
• Come creare e scrivere file di testo.
• Introduzione ad XML.
• Come interagire con i file XML.
• Accedere ad un database tramite Visual Studio.
• Come integrare un database nei propri programmi.
• Come interrogare un database ed elaborarne i dati nei propri programmi.
• Come scrivere in un database i dati elaborati dai propri programmi.