Telefono: +39 031 4030319 | WhatsApp: +39 393 815 4516 info@formadhoc.it

SICUREZZA INFORMATICA

Area Informatica

Il corso di Sicurezza Informatica prevede un programma accuratamente sviluppato per fornire ai partecipanti una comprensione approfondita e dettagliata dei numerosi aspetti della sicurezza nel mondo digitale. In particolare, offre una panoramica completa e dettagliata delle principali minacce e delle misure di protezione nel mondo digitale.

Imparare a riconoscere le minacce alla sicurezza digitale e applicare le tecniche di cybersecurity.

Il corso di Sicurezza Informatica è stato progettato per rispondere alle esigenze di chiunque voglia migliorare le proprie competenze nella materia della cybersecurity. È adatto a chiunque sia interessato a comprendere meglio le minacce e le misure di protezione nel mondo digitale.

Il corso di Cybersecurity a Erba, Lomazzo, Como e provincia, online.

SEDI

• In aula, nelle sedi di Erba e Lomazzo.
• A domicilio, nelle province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Milano, Varese e in Canton Ticino.
• Online, in diretta con l’insegnante.

ORIENTAMENTO

Un colloquio preliminare e una verifica del livello garantiscono la scelta del percorso più idoneo: per chi necessita di maggiori competenze nel mondo lavorativo, di un supporto allo studio oppure desidera ampliare le conoscenze per passione.

ARGOMENTI

Il corso è di taglio pratico: le conoscenze acquisite diventano subito competenze, da spendere nella vita di ogni giorno, professionale e privata.

Alcuni argomenti affrontati durante le lezioni:
• Introduzione alla sicurezza informatica: una panoramica generale sui concetti fondamentali della sicurezza informatica.
• Privacy: definizione, normative vigenti, GDPR e altre regolamentazioni di rilievo.
• Sicurezza informatica: identificazione delle principali minacce informatiche e relative definizioni.
• Sistemi di autenticazione: definizione, autenticazione a due fattori (2FA) e autenticazione multifattoriale (MFA).
• Password: consigli su come riconoscere comunicazioni sospette e proteggere le proprie credenziali.
• Navigazione sicura: strategie e pratiche per una navigazione internet sicura.
• Riservatezza dei dati: misure per proteggere sia i dati digitali sia quelli fisici come documenti e chiavette USB.
• Cybersecurity: iniziative dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity e relative statistiche.
• Proprietà intellettuale dei dati: tutela e gestione della proprietà intellettuale nel contesto digitale.
• Virus: tipologie di virus informatici e metodi di protezione.
• Cookie: utilizzo dei cookie e implicazioni per la privacy.
• Spam: tecniche per identificare e gestire le e-mail spam.
• Identità digitale: gestione e protezione della propria identità digitale.
• Intelligenza Artificiale: panoramica sull’IA, la sua relazione con la sicurezza informatica ed implicazioni etiche.
• Ergonomia informatica: regole e consigli per lavorare in una postazione PC ergonomica e sicura.

TIPOLOGIA DEI CORSI

• Minigruppi: sono proposti in classi a numero chiuso.
• Personalizzati: sono rivolti a singoli partecipanti e gruppi di interessati.

DOCENTI

I docenti sono professionisti nel loro settore, scelti per esperienza maturata sul campo, con particolare attenzione alla passione e alla cura con cui seguono gli studenti.

ATTESTATI

Al termine del corso viene rilasciato l’attestato di partecipazione, in cui sono indicati gli argomenti, il livello del corso, la quantità di ore frequentate.

STRUMENTI IN AULA

I corsi nelle sedi FormadHoc offrono una dotazione tecnologica completa, con strumenti quali PC, tablet, proiettori digitali, per garantire la migliore esperienza formativa a tutti i partecipanti. Inoltre, ogni corsista può scegliere di frequentare le lezioni in aula oppure online, volta per volta, in base alle sue esigenze.

STRUMENTI ONLINE

Le lezioni di questi corsi si svolgono in vere e proprie aule online. Non sono videoregistrate, ma sono tenute in modalità frontale dal docente. La strumentazione didattica è completa: la lavagna digitale, i documenti e i file sono condivisi dai partecipanti, in tempo reale, durante lo svolgimento della lezione.

CONTATTO LAVORO

Il completamento di un corso permette al partecipante di inviare il proprio CV alla segreteria ed entrare nella rete di collaborazioni con aziende, studi professionali e agenzie per il lavoro che FormadHoc ha consolidato sul territorio, in 20 anni di attività. Le aziende e gli studi possono sottoporre le proprie necessità di ricerca dei collaboratori fra i partecipanti ai corsi.

AZIENDE E PROFESSIONISTI

Grazie al suo team di esperti nella formazione aziendale, FormadHoc offre alle imprese:
• Corsi personalizzati.
• Formazione finanziata.
• Organizzazione e coordinamento.
• Ricerca CV.

SUPPORTO

Il team di segreteria assiste in tempo reale ogni partecipante in tutte le sue esigenze di natura organizzativa e didattica.

ESPERIENZE DEI PARTECIPANTI

Alcune esperienze di privati, professionisti e aziende che hanno partecipato ai corsi.

RICHIEDI INFORMAZIONI:

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, 7, 12, 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), facendo clic su "Invia":

Informazioni servizi

2 + 2 =