INTRODUZIONE
Il CAD-CAM mette insieme la fase di progettazione con la fase di produzione.
Il professionista attraverso l’integrazione di un software CAD e uno CAM, è in grado di gestire la progettazione (CAD) di un determinato oggetto e la produzione (CAM) di quest’ultimo con i macchinari CNC (controllo numerico computerizzato).
Le conoscenze dei sistemi CAD-CAM aiutano tutti coloro che hanno la necessità di dar vita a un importante processo di produzione utilizzando i macchinari CNC attraverso un programma, e anche a tutti quei disegnatori CAD che desiderano avere una preparazione completa per poter essere totalmente indipendenti.
ddd
REQUISITI
Per accedere ai corsi personalizzati di CAD CAM/CNC non sono richiesti requisiti specifici.
OBIETTIVI
Utilizzare i software CAD e i software CAM per programmare i movimenti delle macchine CNC. Con questo corso si potrà imparare a eseguire disegni tecnici a computer e a convertire la geometria dei disegni realizzati a CAD nelle coordinate numeriche di un grafico che la macchina CNC è in grado di leggere e trasformare in movimenti reali.
Il corso si rivolge a coloro che operano con macchinari “a controllo numerico”, operatori di uffici tecnici, capi officina o chiunque abbia voglia di rapportarsi con questa realtà.
Le acquisizioni di tali competenze comportano la gestione in totale autonomia del procedimento di produzione.
Perché imparare il CAD-CAM, quali sono i vantaggi?
Gli operatori abilitati in questo settore, sono molto ricercati poiché sono un numero ridotto. In pochi conoscono l’importanza del CAM, perché in molti tendono a specializzarsi solo nel settore CAD.
Chi può imparare questo sistema di progettazione e produzione?
Tutti quelli che hanno una conoscenza base dei software CAD 2D e 3D e che hanno già una certa dimestichezza con lavorazione su macchine tradizionali o conoscenza di base dei linguaggi di programmazione per macchine CNC.
In quali campi si può utilizzare il CAD-CAM?
Impieghi nelle industrie meccaniche, del mobile, sanitario (dentale – ortopedico) ecc.
Le informazioni su tipologie e sedi dei corsi sono disponibili nella pagina dedicata:
HAI BISOGNO DI FINANZIARE LA FORMAZIONE?
ESPERIENZE DEI PARTECIPANTI