Il tecnico hardware è una figura oggi richiesta, in virtù della diffusione di informatica e tecnologie digitali.
Più che un mero riparatore di dispositivi quali computer desktop e notebook, il tecnico hardware è un vero ricercatore delle migliori performance di ciascun sistema informatico e di rete. Quindi, non solo una figura di meccanico, per i casi più gravi di guasti, ma un vero assistente del lavoro di aziende e professionisti.
TECNICO HARDWARE
Il corso di tecnico hardware si pone l’obiettivo di formare personale tecnico con competenze hardware e software per operare a livello 2. La figura che viene formata attraverso questo corso è quella di uno specialista hardware, ma allo stesso tempo di un vero consulente informatico, anche sul software di base, capace di affiancare i propri clienti con completezza grazie alle competenze acquisite.
Lezioni teoriche.
• Hardware di un PC.
• Rudimenti di sistemi operativi.
• Rudimenti di virtualizzazione.
• Rudimenti di networking.
CPU.
• Il microprocessore e le sue caratteristiche.
• Come confrontare le prestazioni delle varie marche e modelli di CPU.
• Come scegliere una CPU per una specifica struttura hardware (server, workstation, desktop, HTPC).
• L’overclock della CPU.
RAM.
• La memoria RAM e le sue caratteristiche in dettaglio.
• Come confrontare le prestazioni dei vari marchi produttori di RAM.
• Come scegliere la RAM per una specifica struttura hardware (server, workstation, desktop, HTPC).
Scheda Madre / motherboard (MOBO).
• La scheda madre in dettaglio.
• Confronti sulle prestazioni delle marche e modelli scheda madre (ASUS, MSI, GIGABYTE etc.).
• Come scegliere la scheda madre per una specifica struttura hardware (server, workstation, desktop, HTPC).
BIOS.
• Accesso e configurazione delle varie tipologie di BIOS.
• Nozioni sul Secure Boot.
• Nozioni sulla modalità Legacy e UEFI.
• Funzionalità avanzate del BIOS.
Dissipazione del calore.
• Principi della dissipazione del Calore.
• Dissipatori per desktop di fascia bassa.
• Sistema di raffreddamento heat pipe.
• Sistemi di raffreddamento a liquido Custom.
Scheda Video.
• La scheda video e le sue caratteristiche in dettaglio.
• Confronti sulle prestazioni delle varie marche e modelli di scheda video.
• Scegliere la scheda video per una specifica struttura hardware (server, workstation, desktop, HTPC).
Case/Cabinet/Tower.
• Il case e le sue caratteristiche in dettaglio (capacita, baie, materiale e forme).
• Confronti sulle marche e modelli di case più interessanti.
• Come scegliere il case per una specifica struttura hardware (server, workstation, desktop, HTPC).
Alimentatore.
• L’alimentatore e le sue caratteristiche in dettaglio.
• Confronti sulle marche e modelli di alimentatori.
• La certificazione 80 Plus.
• Come scegliere l’alimentatore per una specifica struttura hardware (server, workstation, desktop, HTPC).
Memorie di massa e loro caratteristiche.
• DVD, BLUE RAY, CD, DAT, FLOPPY, HARD DISK.
• Confronti sulle marche e modelli più diffusi.
• Raffreddamento e configurazioni migliori.
• Hard Disk e configurazioni RAID.
• Hard Disk SSD e HDD, differenze e modelli disponibili.
Lezioni di laboratorio / Assemblaggio PC.
• Fasi preliminari di assemblaggio, verifica compatibilità hardware e software.
• Assemblaggio componenti hardware principali e primi test di funzionamento.
• Assemblaggio periferiche secondarie e test di funzionamento.
• Verifica operazioni di POST e boot.
• Configurazione software di base.
• Test di funzionamento generale dell’assemblato.
• Configurazioni software avanzato e realizzazione di sistemi Multiboot.
• Test avanzati di funzionamento e benchmark.
• Virtualizzazione.
Lezioni di laboratorio / Installazione dei sistemi operativi.
• Da zero a Microsoft Windows 10.
• Upgrade da Windows 7 / 8.1 a Windows 10.
• Ricerca ed installazione dei DRIVER compatibili più aggiornati.
• Da zero a Linux. Come installare le distribuzioni più diffuse.
• Creare un sistema multiboot.
• MBR e GPT.
Lezioni di laboratorio / Metodi di troubleshooting hardware e software.
• Diagnosi e Soluzioni a problemi Hardware e BIOS.
• Diagnosi e Soluzioni a problemi di Sistema Operativo.
• Diagnosi e Soluzioni a problemi di Software Applicativi e driver.
• Diagnosi e Soluzioni a problemi.