SolidWorks è un software di modellazione meccanica 3D che consente di realizzare modelli e disegni di parti solide, parti multicorpo, parti in lamiera, superfici e assiemi anche complessi.
Il corso richiede esercitazioni svolte sia in aula sia per conto proprio tra una lezione e l’altra, ritenute fondamentali per acquisire le tecniche e le metodologie illustrate durante le lezioni stesse.
SOLIDWORKS
Area CAD 2D/3D e PC Grafica
Il corso è indirizzato a tutti i progettisti CAD, quali, ad esempio, ingegneri e periti, che hanno la necessità di elaborare componenti e sistemi meccanici con il computer, grazie a un software dalle potenti risorse, con un set di strumenti completo.
Gli esempi proposti a ciascun partecipante, lezione dopo lezione, sono a complessità crescente e viene dedicata particolare attenzione alle esercitazioni che, guidate dal docente, forniscono una solida base delle conoscenze necessarie per sviluppare progetti in autonomia.
Infine, grazie agli strumenti di analisi offerti dal software, ciascuno studente potrà incrementare la precisione del lavoro che deve svolgere.
Introduzione.
- Le principali tecniche di modellazione delle parti.
- Le tecniche di costruzione di assiemi.
- Le metodologie per strutturare i disegni costruttivi delle parti e degli assiemi modellati.
Conoscere il software: panoramica e comandi.
- L’utilizzo delle curve e delle superfici.
- La modellazione di solidi multiparte.
- La creazione di assiemi con tecnica top-down e bottom-up.
- L’utilizzo di riferimenti interni e incrociati tra parti e assiemi.
- La modellazione 3D per la creazione di famiglie di componenti.
- Introduzione alle funzioni dedicate a specifici ambiti di produzione, come stampi e lamiere.
- Il controllo e la modifica degli elementi creati.
- L’introduzione di parti standard.
Il software: tecniche avanzate di modellazione.
- La preparazione e lo studio di movimenti degli assiemi.
- Lo studio degli sforzi in casi di sollecitazione meccanica delle parti modellate.
- La preparazione dei rendering.