INTRODUZIONE
La creazione di un sito web, oggi, prevede ormai, quale standard, l’impiego di un CMS, acronimo di Content Management System, un sistema di gestione dei contenuti mediante pannello di controllo (back-end) con cui governare l’intero sito web.
In commercio vi sono molte piattaforme, ma quella che riscuote maggior successo, per la sua duttilità e le compatibilità che sa offrire, è di sicuro WordPress.
ddd
REQUISITI
Per accedere ai corsi personalizzati di Siti Web non sono richiesti requisiti specifici.
OBIETTIVI
Il corso intende fornire a tutti i partecipanti le competenze necessarie per lavorare su un progetto Web, a partire dal concetto di pagina HTML (linguaggio, struttura ecc.) fino al flow-chart di un sito Web e alla sua creazione concreta, attraverso il CMS WordPress.
Continue esercitazioni pratiche, sia durante le lezioni sia in autonomia, permetteranno di apprendere in modo semplice quanto immediato tutti gli argomenti trattati.
Le informazioni su tipologie e sedi dei corsi sono disponibili nella pagina dedicata:
ATTESTATI E CERTIFICAZIONI
Oltre agli attestati di partecipazione e ai certificati di apprendimento, FormadHoc accompagna gli studenti interessati alla Certificazione ICDL Web Editing Specialised Level.
La certificazione ICDL, di valore europeo, attesta che ciascun candidato possiede competenze specifiche e molto pratiche, una risposta alle esigenze del mondo del lavoro e della scuola. Ogni percorso certifica il livello di abilità digitali e informatiche raggiunto dal candidato, permettendo di conseguire la relativa certificazione.
HAI BISOGNO DI FINANZIARE LA FORMAZIONE?
ESPERIENZE DEI PARTECIPANTI