Lo sviluppo con PHP è oggi fondamentale perché esso è il linguaggio di scripting più comune nella realizzazione di pagine web dinamiche su piattaforme Unix/Linux, in pratica le più diffuse della rete.
Grazie alle competenze acquisite con la programmazione PHP ciascuno studente avrà la possibilità di progettare in modo nuovo siti web, anche complessi, specie quelli che hanno la necessità di interagire con database dinamici (su tutti MySQL) o che prevedono aree riservate, cataloghi di prodotti, e‐commerce, forum, guestbook e social network.
PHP
Il corso di PHP intende fare acquisire a ciascuno studente tutte le competenze necessarie per soddisfare le proprie necessità di sviluppo e che potrà fornire ai propri clienti, siano essi studi, agenzie di comunicazione oppure suoi clienti diretti.
Ogni partecipante partirà dallo sviluppo di un sito web di presentazione fino alla realizzazione di siti più complessi, che comprendono delle aree riservate, dei moduli di ricerca e dei carrelli di prodotti.
• L’ambiente di sviluppo.
• I fondamenti di PHP.
• Le istruzioni condizionali, di controllo e i cicli.
• Le strutture dati complesse.
• La gestione del codice PHP.
• Il recupero e la verifica dei dati inseriti in un form HTML.
• Il mantenimento di informazioni in PHP.
• Il database MySQL.
• L’interazione con il database MySQL.
• La programmazione a oggetti.
• L’interazione con una base di dati per mezzo della libreria PDO.
• Fare pratica attraverso la creazione di un sito e‐commerce basato sul linguaggio PHP.