Project è il programma di Microsoft per la gestione e il controllo dei progetti. Facilita la pianificazione e permette il controllo delle attività, della programmazione e dei dati finanziari del progetto favorendo la comunicazione attraverso una reportistica efficace.
Un utilizzo ottimale di Ms Project presuppone la conoscenza della metodologia di project management si cui si basa.
È uno strumento rivolto a coloro che abbiano necessità di pianificazione e gestione di progetti: Project Manager, capi progetto e risorse coinvolte nei progetti.
PROJECT
Il corso di Microsoft Project ha lo scopo di far acquisire a ogni partecipante le logiche di strutturazione progettuale con il software.
La lezione frontale teorica è alternata a esercitazioni pratiche. Le esercitazioni permettono ai partecipanti di sperimentare, verificare e consolidare le nozioni apprese.
Pianificazione delle attività di progetto.
• Relazioni logiche, diagramma di Pert.
• Programmazione temporale diagramma di Gantt.
Lavorare con le risorse.
• Assegnare le risorse alle attività.
• Formula di pianificazione.
• Gestire la sovrassegnazione delle risorse.
• Margini di flessibilità.
• Orari lavorativi e Calendario.
Visualizzare le informazioni sul progetto nel modo desiderato.
• Ordinare, raggruppare e filtrare i dati in una visualizzazione.
• Modificare e creare tabelle.
• Definire visualizzazioni personalizzate.
Il Controllo del progetto.
• Identificazione del percorso critico.
• Salvare una previsione.
• Stato di avanzamento.
• Inserimento di dati effettivi.
• Confrontare l’avanzamento con la previsione.
Verifica e stampa della programmazione.
• Stampa e creazione di relazioni.
Condividere informazioni tra più progetti.
• Creare un pool di risorse.
• Lavorare con progetti consolidati.
• Creare dipendenze fra progetti.
Visualizzare e creare relazioni sullo stato del progetto.
• Identificare le attività slittate.
• Confrontare previsioni e progetto correnti.
• Identificare attività e risorse fuori preventivo.
• Creare relazioni sullo stato del progetto.
• Valutare le prestazioni con l’analisi del costo realizzato.