PROJECT

Area Informatica

Project è il programma di Microsoft per la gestione e il controllo dei progetti. Facilita la pianificazione e permette il controllo delle attività, della programmazione e dei dati finanziari del progetto favorendo la comunicazione attraverso una reportistica efficace.
Un utilizzo ottimale di Ms Project presuppone la conoscenza della metodologia di project management si cui si basa.
È uno strumento rivolto a coloro che abbiano necessità di pianificazione e gestione di progetti: Project Manager, capi progetto e risorse coinvolte nei progetti.

Lo strumento ideale per la pianificazione e il controllo dei progetti.

Il corso di Microsoft Project ha lo scopo di far acquisire a ogni partecipante le logiche di strutturazione progettuale con il software.
La lezione frontale teorica è alternata a esercitazioni pratiche. Le esercitazioni permettono ai partecipanti di sperimentare, verificare e consolidare le nozioni apprese.

SEDI

• In aula, nelle sedi di Erba e Lomazzo.
• A domicilio, nelle province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Milano, Varese e in Canton Ticino.
• Online, in diretta con l’insegnante.

ORIENTAMENTO

Un colloquio preliminare e una verifica del livello garantiscono la scelta del percorso più idoneo: per chi necessita di maggiori competenze nel mondo lavorativo, di un supporto allo studio oppure desidera ampliare le conoscenze per passione.

ARGOMENTI

Il corso è di taglio pratico: le conoscenze acquisite diventano subito competenze, da spendere nella vita di ogni giorno, professionale e privata.

Pianificazione delle attività di progetto.

• Relazioni logiche, diagramma di Pert.
• Programmazione temporale diagramma di Gantt.

Lavorare con le risorse.

• Assegnare le risorse alle attività.
• Formula di pianificazione.
• Gestire la sovrassegnazione delle risorse.
• Margini di flessibilità.
• Orari lavorativi e Calendario.

Visualizzare le informazioni sul progetto nel modo desiderato.

• Ordinare, raggruppare e filtrare i dati in una visualizzazione.
• Modificare e creare tabelle.
• Definire visualizzazioni personalizzate.

Il Controllo del progetto.

• Identificazione del percorso critico.
• Salvare una previsione.
• Stato di avanzamento.
• Inserimento di dati effettivi.
• Confrontare l’avanzamento con la previsione.

Verifica e stampa della programmazione.

• Stampa e creazione di relazioni.

Condividere informazioni tra più progetti.

• Creare un pool di risorse.
• Lavorare con progetti consolidati.
• Creare dipendenze fra progetti.

Visualizzare e creare relazioni sullo stato del progetto.

• Identificare le attività slittate.
• Confrontare previsioni e progetto correnti.
• Identificare attività e risorse fuori preventivo.
• Creare relazioni sullo stato del progetto.
• Valutare le prestazioni con l’analisi del costo realizzato.

TIPOLOGIA DEI CORSI

• Corsi collettivi: sono proposti in classi a numero chiuso.
• Corsi personalizzati: sono rivolti a singoli partecipanti e gruppi di interessati.

DOCENTI

I docenti sono professionisti nel loro settore, scelti per esperienza maturata sul campo, con particolare attenzione alla passione e alla cura con cui seguono gli studenti.

ATTESTATI

Al termine del corso viene rilasciato l’attestato di partecipazione, in cui sono indicati gli argomenti, il livello del corso, la quantità di ore frequentate.

STRUMENTI IN AULA

I corsi nelle sedi FormadHoc offrono una dotazione tecnologica completa, con strumenti quali PC, tablet, proiettori digitali, per garantire la migliore esperienza formativa a tutti i partecipanti. Inoltre, ogni corsista può scegliere di frequentare le lezioni in aula oppure online, volta per volta, in base alle sue esigenze.

STRUMENTI ONLINE

Le lezioni di questi corsi si svolgono in vere e proprie aule online. Non sono videoregistrate, ma sono tenute in modalità frontale dal docente. La strumentazione didattica è completa: la lavagna digitale, i documenti e i file sono condivisi dai partecipanti, in tempo reale, durante lo svolgimento della lezione.

CONTATTO LAVORO

La partecipazione al corso consente l’ingresso nella rete di collaborazioni con aziende, studi professionali e agenzie per il lavoro che FormadHoc ha consolidato sul territorio in quasi 20 anni di attività. Al termine del corso è possibile inviare il proprio CV alla segreteria e beneficiare della possibilità di entrare in contatto con le molte aziende di cui FormadHoc è partner qualificato.

AZIENDE E FORMAZIONE FINANZIATA

L’offerta FormadHoc per aziende e studi professionali viene progettata con l’obiettivo di fornire una risposta concreta per il mondo del lavoro. Inoltre, grazie alle collaborazioni con Enti riconosciuti da Regione Lombardia, FormadHoc offre alle imprese l’opportunità di sfruttare i finanziamenti pubblici per la formazione.

SUPPORTO

Il team di segreteria assiste in tempo reale ogni partecipante in tutte le sue esigenze di natura organizzativa e didattica.

ESPERIENZE DEI PARTECIPANTI

Alcune esperienze di privati, professionisti e aziende che hanno partecipato ai corsi.

RICHIEDI INFORMAZIONI