Un percorso ideato per chi è già in possesso delle conoscenze informatiche di base e vuole imparare a gestire con maggiore autonomia il proprio computer, a partire dalle operazioni più semplici fino all’impiego completo di strumenti più avanzati.
INFORMATICA INTERMEDIA
I corsi di Informatica Intermedia si rivolgono a tutti coloro che, già in possesso di conoscenze minime di informatica, desiderano approfondire le proprie competenze con l’uso di personal computer (PC) e Apple Macintosh.
Continue esercitazioni pratiche durante le lezioni permetteranno di apprendere in modo semplice quanto immediato tutti gli argomenti trattati.
Hardware. Conoscere la macchina in profondità.
• Conoscere i componenti e le prestazioni di un personal computer.
• Dispositivi di memoria e periferiche di input e di output.
• Introduzione alle reti: rete locale e rete globale.
• Come funziona la rete Internet.
Microsoft Windows.
• Personalizzazione Desktop e finestre.
• Creare, posizionare, strutturare, comprimere ed organizzare i file.
• Creare e gestire gli account utente di Windows.
• Installare, modificare e rimuovere un programma dal computer.
• Configurare una stampante locale e di rete.
• Collegare il computer allo smartphone.
Internet. Navigare e non solo.
• Funzionalità base ed avanzate del motore di ricerca Google.
• Fare download sicuri da internet anche utilizzando appositi software di supporto.
• Cyber security e Sicurezza dei dati, proteggere il computer da virus e minacce.
• Fare acquisti in rete in modo sicuro.
Posta elettronica, messaggistica istantanea.
• Utilizzare professionalmente il proprio account di posta elettronica.
• Strumenti avanzati per la creazione di e-mail e la gestione di allegati.
• Creare regole per la ricezione e l’archiviazione automatica di e-mail.
• Difendersi da Spam, Phishing a altre minacce relative alla posta elettronica.
• Chat e messaggistica istantanea (Whatsapp-web, Telegram-web).
SPID e firma digitale.
• Differenza tra SPID e firma digitale.
• Utilizzare lo SPID per l’accesso ai portali istituzionali (INPS, Fascicolo sanitario, ecc.).
• Utilizzare la firma digitale e della CRS per firmare documenti.
Microsoft Word e la videoscrittura.
• Formattare, tabulare ed impaginare un testo.
• Creare, inserire e modificare tabelle, foto, immagini, grafici, intestazioni e piè di pagina.
• Revisionare il testo e correggere gli errori.
• Usare le funzioni di stampa e la funzione avanzata di Stampa Unione.
• Creare un PDF partendo da un documento Word.
Microsoft Excel e i fogli di calcolo.
• Effettuare calcoli avanzati utilizzando riferimenti relativi e riferimenti assoluti.
• Utilizzare comandi avanzati di Microsoft Excel.
• Ordinare e filtrare i dati.
• Utilizzare funzioni e formule base ed avanzate.
• Formattare dinamicamente utilizzando la Formattazione condizionale.
• Creare, modificare e stampare grafici.
• Creare tabelle e grafici pivot.
• Introduzione alle macro.
Microsoft PowerPoint e le presentazioni multimediali.
• Creare e modificare una presentazione.
• Inserire diapositive scegliendo il layout corretto.
• Importare Layout preconfezionati.
• Inserire testo e immagini.
• Inserire oggetti multimediali: video e audio.
• Applicare transizioni ed animazioni alla presentazione ed agli elementi predefiniti.
Google Suite e gli strumenti business di Google.
• Utilizzare le funzionalità avanzate di Gmail.
• Utilizzare le funzionalità base ed avanzate di Google Calendar.
• Utilizzare le funzionalità base ed avanzate di Google Drive.