I dati rappresentano delle opportunità di affari immense, oggi sempre più valorizzate. Per sfruttare al massimo tutte le potenzialità contenute nei dati bisogna interpretarli e confrontarli con strumenti avanzati di Business Intelligence.
FONDAMENTI DI BI CON SQL SERVER
Il corso di fondamenti di BI con SQL Server ha l’obiettivo di formare personale operativo nell’area di Business Intelligence. Il corso fornisce le nozioni e gli strumenti necessari alla strutturazione e gestione del flusso di dati generato in ambito aziendale e da questo produrre analisi finali.
Nel corso si affronteranno inizialmente gli argomenti teorici di Business Intelligence per poi dedicarsi ad attività pratica finalizzata alla modellizzazione e all’implementazione di un Data Warehouse con SQL Server.
Concetti di base sui DataBase.
• Database relazionali e data warehousing.
• Modello ER e Modello Relazionale.
• Chiave primaria, chiave straniera e indici.
• Relazioni tra tabelle.
Installazione di SQL Server.
• Introduzione all’ambiente SQL Server.
• Esplorazione dell’interfaccia del software.
• SQL e la Business Intelligence.
Creazione delle tabelle e del modello relazionale.
• Formattazione dei dati.
• Analisi dei dati provenienti da un caso studio reale.
• Progettazione su carta della struttura delle tabelle dimensione e tabelle fatti.
• Creazione delle tabelle in SQL Server.
Creazione dello schema in SQL Server.
• Progettazione del modello relazionale su carta.
• Dal progetto cartaceo all’implementazione su SQL Server.
Interrogazione del Data Warehouse.
• Comandi importanti del linguaggio SQL.
• Risoluzione delle domande sul caso di studio.
Data mining su Analysis Services.
• Fondamenti di data mining.
• Metodologia di associazione.
• Metodologia di classificazione.
• Metodologia di clustering.
• Metodologia di forecasting.