Il corso introduce in maniera progressiva all’apprendimento della lingua cinese. Docenti qualificati e un metodo teorico/pratico favoriscono un apprendimento della lingua in modo graduale, dinamico e adeguato alle proprie esigenze. Il materiale didattico è sempre aggiornato e integrato con supporto di magazine, video, e-book e DVD. Questo metodo consente di mettere in pratica nella vita reale e nell’ambito lavorativo le nozioni acquisite, fin dalle prime lezioni.
CINESE
Area Lingue Straniere
I corsi di cinese sono strutturati per consentire a ciascun partecipante il raggiungimento di una conoscenza della lingua fino al livello desiderato. Ogni livello è pensato per soddisfare differenti necessità: da quelle di chi già utilizza o vuole utilizzare la lingua cinese in ambito lavorativo, a quelle di colui che si reca nella nazione di lingua cinese per turismo e svago, fino a quelle di chi intende lavorarci o trasferirsi.
Corsi business. Sono studiati per chi vuole approfondire la conoscenza della lingua, applicata a settori specifici di ciascun ambito professionale. Ad esempio, customer care, front/back office, comunicazione, contatti telefonici e con e-mail. Ogni percorso di studio è modulato sulle esigenze dei corsisti.
Corso di Livello Elementare / 1.
- Introduzione alla scrittura cinese.
- Acquisizione dei fondamenti della fonetica.
- I radicali.
- Numeri da 1 a 10.
- La frase semplice (predicato verbale, aggettivale e nominale) e la costruzione “tema+commento”.
- Le tipologie di frase interrogativa.
- Geografia e toponomastica.
- Acquisizione delle competenze di base per sostenere semplici discorsi inerenti alla vita quotidiana.
- Uso del dizionario e dei sistemi di scrittura dei caratteri al PC.
Corso di Livello Elementare / 2.
- I gruppi preposizionali.
- Costruzione di verbi in serie.
- Verbi servili.
- Raddoppiamento del verbo.
- Frasi interrogative disgiuntive.
- Esprimere e comprendere indicazioni e messaggi che riguardano la sfera personale, siano essi scambiati a livello interpersonale oppure durante una conversazione con più persone.
Corso di Livello Intermedio / 3.1.
- Approfondimento verbi servili.
- Subordinate temporali e congiunzioni subordinative.
- Gli specificativi verbali.
- Complemento di grado.
- Complemento di durata di tempo.
- Acquisizione delle competenze di base per sostenere semplici discorsi inerenti all’amicizia, ai sentimenti, alle visite mediche e allo shopping.
Corso di Livello Intermedio / 4.1.
- Subordinate temporali e congiunzioni subordinative.
- Indicatori di futuro imminente.
- Suffissi verbali.
- Complemento direzionale composto e figurato.
- Acquisizione delle competenze di base per sostenere semplici discorsi inerenti all’istruzione, all’ambiente, alla cultura del tè, alla scienza, alla tecnologia e alla natura.
Corso di Livello Intermedio / 4.2.
- Approfondimento delle congiunzioni subordinative.
- La frase passiva implicita ed esplicita.
- I sostituti indefiniti.
- Le comparazioni.
- Interrogative retoriche.
- Frasi coordinate e frasi subordinate.
- Esprimere un’opinione su un argomento d’attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni.
Corso di Livello Avanzato / 5.5.
- Approfondimento delle strutture grammaticali di base e di quelle complesse.
- Approfondimento delle abilità di produzione orale e scritta e delle competenze nella traduzione.
- Ampliamento del lessico relativo ad aspetti della vita quotidiana, introduzione alla narrazione aneddotica cinese, ampliamento del lessico scientifico e anatomico.