INTRODUZIONE
Durante questi corsi sono affrontate le applicazioni 3D del celebre software Autodesk bidimensionale, rappresentandone così un’evoluzione funzionale. Durante le lezioni saranno dunque realizzati dei rendering da un livello base fino al raggiungimento del livello intermedio.
È richiesto un certo esercizio per conto proprio tra una lezione e l’altra, ritenuto fondamentale per acquisire e padroneggiare le tecniche e le metodologie apprese durante le lezioni.
ddd
REQUISITI
Per accedere ai corsi collettivi di AutoCAD 3D è necessaria una conoscenza di base dell’informatica e del disegno tecnico. I corsi personalizzati sono aperti a tutti.
OBIETTIVI
Il corso è rivolto a tutti coloro che si occupano di progettazione, e che oltre a restituire i loro progetti in formato bidimensionale vogliono realizzare un modello tridimensionale degli stessi. Gli argomenti del corso hanno dunque l’obiettivo di fare acquisire a ciascun corsista una padronanza sempre più estesa delle funzioni 3D con AutoCAD, in maniera progressiva e sempre ordinata, trasformando ogni partecipante in un vero esperto di progettazione in 3 dimensioni.
Le informazioni su tipologie e sedi dei corsi sono disponibili nella pagina dedicata:
ATTESTATI E CERTIFICAZIONI
Oltre agli attestati di partecipazione e ai certificati di apprendimento, FormadHoc accompagna gli studenti interessati alla Certificazione ICDL CAD 3D Specialised Level.
La certificazione ICDL, di valore europeo, attesta che ciascun candidato possiede competenze specifiche e molto pratiche, una risposta alle esigenze del mondo del lavoro e della scuola. Ogni percorso certifica il livello di abilità digitali e informatiche raggiunto dal candidato, permettendo di conseguire la relativa certificazione.
HAI BISOGNO DI FINANZIARE LA FORMAZIONE?
ESPERIENZE DEI PARTECIPANTI