Gli strumenti di marketing e le tecniche commerciali sono un binomio molto interessante che diventa imprescindibile nel momento in cui ci si trova davanti alla gestione di prodotti e al consolidamento dei servizi nei mercati. In una società digitale, caratterizzata dall’incremento continuo dei livelli di formazione e conoscenza, le pratiche del product management sono la porta per accedere a possibilità di successo molto maggiori.
PRODUCT MANAGEMENT
Area Business Management
Il corso consente ai partecipanti lo sviluppo di competenze pratiche per l’attività di product manager, con un focus chiaro su strategie e pratiche gestionali per prodotti e servizi. E non solo per quelli tecnologici e di alta gamma – come luxury e fashion – allo stesso tempo per prodotti di natura business-to-business (B2B), per i quali occorre prestare maggiore attenzione, a conseguenza di nicchie e destinatari ridotti, ma con un elevato livello di conoscenze.
- Introduzione: il concetto di prodotto.
- Aspetti specifici di prodotti e servizi.
- Fondamentali del marketing.
- La strategia di marketing.
- Il piano di sviluppo per un nuovo prodotto.
- Come costruire la value proposition.
- Tecniche di lancio del prodotto.
- Case-history di prodotto.
- Il feedback della clientela.
- Elementi di social selling.
- Monitoring dei risultati.