INTRODUZIONE
Ovunque si parla di marketing digitale, ma come applicarlo in concreto? Come fare un piano strategico? Come scegliere i mezzi per i mercati più adeguati? Queste le domande che disorientano tanto i decisori aziendali, quanto i collaboratori delle stesse.
Lo scenario dei mezzi digitali è peraltro ormai consolidato nei suoi assunti di base, seppure in costante e veloce evoluzione. La vera difficoltà consiste, non soltanto nel saper scegliere i buoni mezzi, al giusto prezzo, per il settore corretto in cui opera un’azienda ben precisa, ma nell’offrire valore attraverso questo insieme di scelte. Trovare una soluzione a questo snodo problematico è l’obiettivo del marketing digitale ed è quanto mai attuale. Non solo, attraverso le competenze acquisite con il marketing digitale è possibile promuovere se stessi e fare carriera, sfruttando il personal branding, oppure far crescere un’attività online (corporate marketing).
Indispensabile in ogni caso la conoscenza e la padronanza delle tecniche per fare marketing online. Ad esempio, durante il corso, saranno spiegati i passaggi necessari per costruire un online business che funziona, attraverso la creazione di un blog e della sua promozione con i social network, in relazione agli obiettivi stabiliti, per ottenere gli effetti desiderati, e certo, al budget disponibile.
ddd
OBIETTIVI
Il corso intende introdurre, fra i partecipanti, una mentalità orientata all’analisi dei dati, attraverso la conoscenza di strumenti dedicati, finalizzata alla revisione o alla creazione di prodotti e di servizi migliori (digital product development). Nello scenario attuale di produzione, trasformato dall’avvento del digitale, ciascuna impresa dispone di tutti gli strumenti per ascoltare e per operare adeguatamente nei suoi mercati. Si tratta di fare marketing business-to-business (B2B) con gli strumenti digitali: dalle imprese alle imprese. Allo stesso modo, la PMI e il negozio, possono sfruttare i benefici del marketing digitale per cercare nuovi clienti e promuovere adeguatamente la propria attività: è il marketing business-to-consumer (B2C).
Il corso prevede quindi dei contenuti premium per raggiungere gli obiettivi dichiarati, una formula vincente rispetto a un percorso online perché il docente segue passo dopo passo i progressi dei corsisti, sia in aula (o in azienda), sia a casa. Contenuti e materiali completi, insieme a spazi per l’approfondimento e la pratica costante, consentono di misurare i progressi compiuti e gli obiettivi conseguiti.
Le informazioni su tipologie e sedi dei corsi sono disponibili nella pagina dedicata:
ATTESTATI E CERTIFICAZIONI
Oltre agli attestati di partecipazione e ai certificati di apprendimento, FormadHoc accompagna gli studenti interessati alla Certificazione ICDL Digital Marketing Specialised Level.
La certificazione ICDL, di valore europeo, attesta che ciascun candidato possiede competenze specifiche e molto pratiche, una risposta alle esigenze del mondo del lavoro e della scuola. Ogni percorso certifica il livello di abilità digitali e informatiche raggiunto dal candidato, permettendo di conseguire la relativa certificazione.
HAI BISOGNO DI FINANZIARE LA FORMAZIONE?
ESPERIENZE DEI PARTECIPANTI