Potrebbe sembrare scontato o di poco conto, eppure il cambiamento in azienda apre assai spesso a grandi sconvolgimenti, in cui è molto facile smarrirsi. I danni di una cattiva gestione delle transizioni sono molto profondi. Per questo servono metodi per gestire i cambiamenti con efficacia affinché l’azienda possa continuare a mantenere la rotta e cogliere tutte le opportunità di sviluppo.
CHANGE MANAGEMENT
Area Business Management
Il discente viene accompagnato alla riscoperta del Sé, attraverso l’analisi e la definizione degli obiettivi personali. Saranno forniti gli strumenti per la valutazione del grado di soddisfazione personale raggiunto e delle proprie motivazioni al cambiamento. Inoltre, verrà spiegato come analizzare i meccanismi di difesa e le possibili strategie per affrontarli. Completano gli obiettivi del corso l’analisi e la comprensione delle dinamiche di gruppo e dei conflitti legati al cambiamento.
- La conoscenza di sé come strumento per affrontare il cambiamento.
- Test sulle motivazioni.
- Il gruppo e le sue dinamiche.
- I conflitti legati al cambiamento.
- Comfort Zone.
- Come sviluppare collaborazione e cooperazione nei gruppi di lavoro.
- Gruppo, gruppo di lavoro e lavoro di gruppo.