I marchi rappresentano i segni distintivi delle aziende, con i loro prodotti e servizi. La cura della loro notorietà e dei processi per cui i consumatori scelgono e si mantengono fedeli a una marca (brand loyalty), di conseguenza, diventano irrinunciabili nelle politiche gestionali di impresa perché contribuiscono a consolidarne il successo.
BRAND MANAGEMENT
Area Business Management
Il corso di Brand Management insegna l’iter di costruzione di una marca, prende in esame tecniche e strumenti – specialmente digitali – per rinforzarne l’identità e la notorietà. Durante le lezioni verranno analizzate le fasi di realizzazione del brand, a partire dall’esame del rapporto fra marca e destinatari, fino alle previsioni di sviluppo, con attenzione al monitoraggio dei risultati.
- Introduzione: il concetto di marca.
- I segni distintivi: marchio e logotipo.
- Il marchio nei suoi aspetti legislativi.
- Brand equity.
- L’identità aziendale.
- Brand loyalty e sentiment positivo.
- Il progetto della marca: aspetti tecnici ed economici.
- La progettazione grafica di marchi e logotipi.
- Come valutare il valore di un marchio.
- Strategia di marca.
- La promozione del marchio passo passo.
- Pubblicità dei marchi.
- Brand advocacy: difendere il marchio dai competitor.
- Case history di marca.
- Per i professionisti: fare personal branding.
- La valutazione dei risultati.