PRIVACY

Area Business Management

La gestione della Privacy è fondamentale per lavorare correttamente nella Comunicazione, nel Marketing, nelle PR e con tutti i media digitali. Per questo si avverte la necessità di conoscerne le logiche, i metodi e lo scenario per una corretta gestione dei dati. Sono proprio i dati dei destinatari di campagne digitali, ad esempio DEM e newsletter, a dover essere gestiti con cura e rispetto.

Il professionista di Comunicazione e Marketing che intende lavorare con maggiore consapevolezza è in possesso dei seguenti requisiti:
• Competenze specifiche sulla protezione dei dati personali, insieme a conoscenze della normativa che la regolamentano.
• È preparato a offrire la consulenza necessaria alla progettazione, alla verifica e al mantenimento di sistema strutturato di gestione dei dati personali.
• Sa adottare ogni misura di sicurezza necessaria, finalizzata alla tutela e alla salvaguardia del patrimonio di dati in capo ai soggetti specifici.

Il corso per conoscere la gestione della privacy aziendale: la sua tutela nelle campagne di Comunicazione e Marketing attraverso le azioni necessarie.

Il corso intende fornire tutte le competenze in linea con le richieste del mercato del lavoro. Il partecipante impara a riconoscere le eventuali criticità della privacy aziendale e a stabilire un piano di salvaguardia e innovazione. Egli acquisisce competenze tecnico-legislative, accostandosi alle norme che regolamentano la privacy e il loro legame con i mezzi informatici e le tecnologie digitali per la Comunicazione e il Marketing.

SEDI

• In aula, nelle sedi di Erba e Lomazzo.
• A domicilio, nelle province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Milano, Varese e in Canton Ticino.
• Online, in diretta con l’insegnante.

ORIENTAMENTO

Un colloquio preliminare e una verifica del livello garantiscono la scelta del percorso più idoneo: per chi necessita di maggiori competenze nel mondo lavorativo, di un supporto allo studio oppure desidera ampliare le conoscenze per passione.

ARGOMENTI

Il corso è di taglio pratico: le conoscenze acquisite diventano subito competenze, da spendere nella vita di ogni giorno, professionale e privata.

Introduzione alla normativa in materia di tutela della privacy.

Il quadro normativo europeo: GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati) e il Testo Unico sulla Privacy. Le categorie di dati e il loro trattamento, gli adempimenti richiesti, gli obblighi di notificazione, i diritti dell’interessato, la tutela e la sicurezza delle banche dati informatiche.

Le attività del Data Protection Officer (DPO) e del Privacy Consultant.

L’organizzazione aziendale, il piano di formazione, i regolamenti aziendali, la gestione della documentazione, l’attività di Audit applicata al Codice della Privacy, il Sistema di Gestione della Privacy.

Cos’è la Data Security.

Individuazione dei rischi e loro studio (Risk Analysis), gli standard per la sicurezza dei dati, gli eventuali incidenti e il trattamento permanente dei dati (valore e necessità).

Le misure adeguate per la sicurezza.

I trattamenti e il sistema di autenticazione informatica, il sistema di autorizzazione, il trattamento dei dati sensibili e giudiziari, i trattamenti con strumenti non elettronici.

Le problematiche sul trattamento dei dati: analisi e confronto su alcuni casi e sulle loro soluzioni.

TIPOLOGIA DEI CORSI

• Corsi collettivi: sono proposti in classi a numero chiuso.
• Corsi personalizzati: sono rivolti a singoli partecipanti e gruppi di interessati.

DOCENTI

I docenti sono professionisti nel loro settore, scelti per esperienza maturata sul campo, con particolare attenzione alla passione e alla cura con cui seguono gli studenti.

ATTESTATI

Al termine del corso viene rilasciato l’attestato di partecipazione, in cui sono indicati gli argomenti, il livello del corso, la quantità di ore frequentate.

STRUMENTI IN AULA

I corsi nelle sedi FormadHoc offrono una dotazione tecnologica completa, con strumenti quali PC, tablet, proiettori digitali, per garantire la migliore esperienza formativa a tutti i partecipanti. Inoltre, ogni corsista può scegliere di frequentare le lezioni in aula oppure online, volta per volta, in base alle sue esigenze.

STRUMENTI ONLINE

Le lezioni di questi corsi si svolgono in vere e proprie aule online. Non sono videoregistrate, ma sono tenute in modalità frontale dal docente. La strumentazione didattica è completa: la lavagna digitale, i documenti e i file sono condivisi dai partecipanti, in tempo reale, durante lo svolgimento della lezione.

CONTATTO LAVORO

La partecipazione al corso consente l’ingresso nella rete di collaborazioni con aziende, studi professionali e agenzie per il lavoro che FormadHoc ha consolidato sul territorio in quasi 20 anni di attività. Al termine del corso è possibile inviare il proprio CV alla segreteria e beneficiare della possibilità di entrare in contatto con le molte aziende di cui FormadHoc è partner qualificato.

AZIENDE E STUDI PROFESSIONALI

Grazie al suo team di esperti nella formazione aziendale, FormadHoc offre alle imprese:
Corsi personalizzati.
Formazione finanziata.
Organizzazione e coordinamento.

SUPPORTO

Il team di segreteria assiste in tempo reale ogni partecipante in tutte le sue esigenze di natura organizzativa e didattica.

ESPERIENZE DEI PARTECIPANTI

Alcune esperienze di privati, professionisti e aziende che hanno partecipato ai corsi.

RICHIEDI INFORMAZIONI