COMUNICAZIONE E PR DIGITALI

Area Comunicazione Digitale

Un corso studiato per preparare gli studenti al sempre più complesso mondo della comunicazione digitale e dell’informazione. Una complessità determinata dalla diffusione capillare delle tecnologie digitali per comunicare, ampiamente disponibili per la creazione di ogni tipo di contenuto: sonoro, visivo, testuale. Non solo, questa tendenza incide anche sul modo di fare notizia e sulla veicolazione delle informazioni.

Il corso per conoscere e orientarsi nel panorama dei media e delle tecniche più avanzate di comunicazione e PR digitali.

Il metodo per governare il flusso abnorme di comunicazioni e il sovraccarico informativo, si acquisisce a partire dalla conoscenza profonda di ciascun media: stampa, radio, televisione, web, dispositivi mobili ecc.
Il corso di Comunicazione e PR Digitali affronta quindi un’ampia gamma di temi inerenti l’industria dei media, la sua produzione di contenuti e la loro diffusione nella società. Proprio attraverso questa conoscenza lo studente acquisisce professionalità: lo scopo del corso è proprio quello di fornire a ciascun partecipante tutti gli strumenti per produrre contenuti di valore con i media digitali.
Infine, attraverso esercitazioni pratiche, ciascun corsista potrà valutare le metodologie migliori per il content management (la gestione dei contenuti) e come renderla davvero efficace usando le piattaforme digitali.

SEDI

• In aula, nelle sedi di Erba e Lomazzo.
• A domicilio, nelle province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Milano, Varese e in Canton Ticino.
• Online, in diretta con l’insegnante.

ORIENTAMENTO

Un colloquio preliminare e una verifica del livello garantiscono la scelta del percorso più idoneo: per chi necessita di maggiori competenze nel mondo lavorativo, di un supporto allo studio oppure desidera ampliare le conoscenze per passione.

ARGOMENTI

Il corso è di taglio pratico: le conoscenze acquisite diventano subito competenze, da spendere nella vita di ogni giorno, professionale e privata.

  • I concetti di base della Comunicazione: cosa significa comunicare.
  • Le differenze fra Comunicazione e Informazione.
  • Definizioni del mondo digitale: cosa significa, dal punto di vista sostanziale e tecnico.
  • Le Pubbliche Relazioni tradizionali e le PR digitali.
  • L’ufficio stampa digitale.
  • Impostare una campagna di Comunicazione: obiettivi e strumenti.
  • Misurare i risultati delle campagne di Comunicazione e di Pubbliche Relazioni.
  • La Comunicazione online: metodi e strumenti.
  • Il piano editoriale dei contenuti digitali: metodologie di impostazione.
  • Il web writing: come si scrive “in digitale”.
  • Scrivere per le newsletter e le landing page.
  • I social network: veicolo di conversazioni da saper gestire.
  • I blog: come scrivere articoli di qualità ed efficaci.
  • Gli indici di leggibilità testuale: Flesch, Kincaid, Gunning’s Fog, Gulpease.
  • SEO dei contenuti: ottimizzare testi, immagini e altri elementi multimediali.
  • SEO dal punto di vista tecnico: quali sono gli strumenti da considerare, a prescindere da CMS e sviluppo di base.
  • Le radio e le televisioni digitali: concetti, contenuti, tecniche di produzione.
  • Conoscere e produrre contenuti con i nuovi media.

TIPOLOGIA DEI CORSI

• Corsi collettivi: sono proposti in classi a numero chiuso.
• Corsi personalizzati: sono rivolti a singoli partecipanti e gruppi di interessati.

DOCENTI

I docenti sono professionisti nel loro settore, scelti per esperienza maturata sul campo, con particolare attenzione alla passione e alla cura con cui seguono gli studenti.

ATTESTATI

Al termine del corso viene rilasciato l’attestato di partecipazione, in cui sono indicati gli argomenti, il livello del corso, la quantità di ore frequentate.

STRUMENTI IN AULA

I corsi nelle sedi FormadHoc offrono una dotazione tecnologica completa, con strumenti quali PC, tablet, proiettori digitali, per garantire la migliore esperienza formativa a tutti i partecipanti. Inoltre, ogni corsista può scegliere di frequentare le lezioni in aula oppure online, volta per volta, in base alle sue esigenze.

STRUMENTI ONLINE

Le lezioni di questi corsi si svolgono in vere e proprie aule online. Non sono videoregistrate, ma sono tenute in modalità frontale dal docente. La strumentazione didattica è completa: la lavagna digitale, i documenti e i file sono condivisi dai partecipanti, in tempo reale, durante lo svolgimento della lezione.

CONTATTO LAVORO

La partecipazione al corso consente l’ingresso nella rete di collaborazioni con aziende, studi professionali e agenzie per il lavoro che FormadHoc ha consolidato sul territorio in quasi 20 anni di attività. Al termine del corso è possibile inviare il proprio CV alla segreteria e beneficiare della possibilità di entrare in contatto con le molte aziende di cui FormadHoc è partner qualificato.

AZIENDE E FORMAZIONE FINANZIATA

L’offerta FormadHoc per aziende e studi professionali viene progettata con l’obiettivo di fornire una risposta concreta per il mondo del lavoro. Inoltre, grazie alle collaborazioni con Enti riconosciuti da Regione Lombardia, FormadHoc offre alle imprese l’opportunità di sfruttare i finanziamenti pubblici per la formazione.

SUPPORTO

Il team di segreteria assiste in tempo reale ogni partecipante in tutte le sue esigenze di natura organizzativa e didattica.

ESPERIENZE DEI PARTECIPANTI

Alcune esperienze di privati, professionisti e aziende che hanno partecipato ai corsi.

RICHIEDI INFORMAZIONI